Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Edmondo Mario Alberto De Amicis (Oneglia, 21 ottobre 1846 – Bordighera, 11 marzo 1908) è stato uno scrittore, giornalista e militare italiano. È conosciuto per essere l'autore di Cuore, uno dei libri più popolari della letteratura mondiale per ragazzi.
Cuore è un romanzo per ragazzi scritto da Edmondo De Amicis a Torino, strutturato a episodi separati e pubblicato, per la prima volta, dalla casa editrice milanese Treves nel 1886. Il libro ha la forma di un diario fittizio di un ragazzo di terza elementare che racconta lo svolgersi del proprio anno scolastico 1881-1882 dal 17 ottobre al 10 luglio: ogni capitolo riporta la data del giorno e un titolo riferito al tema trattato.Il libro ebbe enorme successo tra il pubblico sia in Italia che all'estero con numerosissime ristampe e traduzioni. Il libro ha «ispirato oltre trenta tra scritture e rifacimenti», in più a tutte le opere di ogni genere ispirate a esso.
Il collegio arcivescovile Edmondo De Amicis di Cantù (Como) è stata una scuola cattolica fondata nel 1910 da mons. Giuseppe Edoardo Viganò (1878-1967) e chiusa dalla curia dell'arcidiocesi di Milano nel 2006. Fino al 2017 nel suo complesso hanno avuto sede il liceo scientifico De Amicis istituito nel 2006 dalla Cooperativa degli ex alunni del collegio arcivescovile, e il liceo artistico Luini avviato già nel 1975. Nato sul preesistente convitto laico di Endimio Spezia, il collegio fu gestito per tutto il secolo dall'Ordine degli oblati dei Santi Ambrogio e Carlo e poi dalla Fondazione ambrosiana per la cultura e l'educazione cattolica (FACEC). Tra i suoi beni acquisiti nel corso del XX secolo, la colonia marittima di Alassio (Savona) denominata Villa San Giuseppe sita in località Costa Lupara e gli edifici storici situati in posizione sopraelevata nel centro cittadino di Cantù, dove si conservano oggi la biblioteca recentemente dedicata all'insegnante filosofo mons. Adolfo Asnaghi (1917-2007), la cappella con l'altare artistico dei fratelli Carlo e Luigi Rigola, il museo zoologico, quello mineralogico e quello scientifico. Il collegio fungeva anche da biennio propedeutico per i seminaristi della Chiesa ambrosiana, che qui studiavano in qualità di prefetti chierici.
Pancreas - Trapianto del libro Cuore è il secondo libro umoristico scritto da Giobbe Covatta, edito nel settembre 1993 a Firenze dalla casa editrice Adriano Salani Editore. L'autore lo scrisse a trentasette anni, realizzando anche delle apposite illustrazioni. Tra il settembre 1993 e il febbraio 1994 ne vennero stampate sei edizioni. È la parodia del libro Cuore di Edmondo De Amicis.
Il romanzo di un maestro è un romanzo di Edmondo De Amicis. Scritto nel 1886, coevo quindi del più conosciuto libro Cuore (di cui costituisce una sorta di contraltare), fu pubblicato dalla casa editrice Treves solo quattro anni dopo, nel 1890. Da esso è stato tratto nel 1959 lo sceneggiato televisivo omonimo Il romanzo di un maestro, diretto da Mario Landi ed interpretato, fra gli altri, da Armando Francioli.
Cuore è una miniserie televisiva del 1984, diretta da Luigi Comencini e liberamente tratta dall'omonimo romanzo di Edmondo De Amicis del 1886.