apri su Wikipedia

Istituti Edmondo De Amicis

Gli Istituti De Amicis di Milano sono la scuola paritaria laica più antica d’Italia. Sono stati fondati nel 1923 per iniziativa del prof. Michele Maria Tumminelli con lo scopo di accompagnare gli alunni della prima infanzia alla soglia dell’Università e della vita. Nel 1932 si trasferiscono nella sede di via Siracusa con elementari, Ginnasio, Liceo Classico, Liceo Scientifico e Istituto Tecnico inferiore. Insieme propone corsi biennali di recupero (diurni e serali). Nel 1936 il Ginnasio-Liceo Classico è il primo a ottenere il riconoscimento paritario, seguito a breve anche dal Liceo Scientifico. Nel 1939 gli Istituti De Amicis vengono insigniti della Medaglia d'oro dei benemeriti dell'Educazione Nazionale. Durante la guerra nel 1942 viene istituita una sede di sfollamento a Gardone Riviera. Nel 1952 gli Istituti Edmondo De Amicis si trasferiscono presso la sede attuale di via Lamarmora 34, ospitando Scuola Media Inferiore, Ginnasio-Liceo Classico, Liceo Scientifico, tutti legalmente riconosciuti. Nella vecchia sede restano un Istituto Tecnico Commerciale. Nel 1955-56 viene aperto a Milano un Centro Studi “Tumminelli” con Corsi di cultura professionale di stenografia – dattilografia – contabilità – meccanografia – lingue straniere – segretariato d’azienda – liceo linguistico. Nel 1960-61 viene istituita una Scuola Magistrale per maestre d’asilo e una Scuola Superiore di tecniche aziendali e direzionali Nel 1993 viene approvata la divisione "The Bridge", centro di formazione che si propone come collegamento tra il mondo della scuola e il mondo del lavoro. Nel 1995 vengono presentate la carta dei servizi e il progetto educativo di istituto. Nel 1998 viene istituito il Centro Formazione e Lavoro (ente senza fine di lucro). Nell'Anno Scolastico 2000/2001 tutti gli ordini di scuola ottengono la parità.Attualmente gli Istituti De Amicis, gestiti dalla famiglia Massa, riuniscono scuole medie inferiori e scuole secondarie paritarie. Tra le proposte formative, oltre le scuole medie inferiori, ci sono il Liceo Classico con indirizzo Giornalismo, il Liceo Scientifico, il Liceo delle Scienze Umane con indirizzo Spettacolo, l'Istituto Tecnico Economico Multimediale, il Liceo dello Sport, l'Istituto Tecnico Aeronautico National Avio School e infine il corso superiore Milan Style Academy dedicato alla moda e a luxury management.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Istituti Edmondo De Amicis"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale