Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Lupetto (nome originale Li'l Bad Wolf) è un personaggio della Banda Disney, figlio buono di Ezechiele Lupo e migliore amico dei tre porcellini.
Giuseppe Lupo (Atella, 27 novembre 1963) è uno scrittore e saggista italiano.
Giovanni Pastrone, noto anche con lo pseudonimo di Piero Fosco (Asti, 13 settembre 1882 – Torino, 27 giugno 1959), è stato un regista, sceneggiatore, attore, produttore e tecnico cinematografico italiano. Attivo all'epoca del cinema muto è considerato un pioniere della settima arte dopo aver raggiunto fama a livello internazionale per aver realizzato, nel 1911, La caduta di Troia e , nel 1914, l'imponente Cabiria un lungometraggio che è passato alla storia come il film italiano più celebre del cinema muto.
Ezechiele Lupo (Zeke Midas Wolf), inizialmente noto come Lupo cattivo (Big Bad Wolf), è un personaggio della Disney, creato negli anni trenta. È la versione della Disney, impiegata in cortometraggi animati e nei fumetti del personaggio del Lupo cattivo tratto dalla favola tradizionale europea de I tre porcellini; ha l'aspetto di un grosso lupo nero antropomorfo: cammina in posizione eretta, parla e porta pantaloni con bretelle rossi o blu e un cappello a cilindro sformato.
Il termine franco-tedesco colossal (pronuncia francese [kɔlɔˈsal]) o kolossal (pronuncia tedesca [kolɔˈsaːl]), che tradotto significa 'colossale', viene utilizzato quasi esclusivamente in Italia, per indicare un film (e, per estensione, anche uno spettacolo in genere) svolto con grande impiego di mezzi e partecipazione di attori. La maestosità investe anche le scenografie, gli effetti speciali e il lancio pubblicitario. Per le pellicole di questo tipo, per le quali sono investite ingenti somme di denaro, oltre a notevoli sforzi organizzativi, sono attesi grandi successi di pubblico e relativi ritorni economici; in caso contrario il fallimento può avere serie ripercussioni finanziarie per le case cinematografiche e riscontri negativi in termini d'immagine per le star che interpretano la pellicola. Il primo film per cui il termine venne creato è Gli angeli dell'inferno del 1930, prodotto e diretto da Howard Hughes.
Cabiria, sottotitolato Visione storica del terzo secolo a.C., è un film muto del 1914 diretto da Giovanni Pastrone. È considerato il più grande kolossal e il più famoso film italiano del cinema muto. È anche stato il primo film della storia ad essere proiettato alla Casa Bianca.