apri su Wikipedia

Marciume radicale

Per marciume radicale si intende una malattia causata da funghi, batteri o nematodi che colpisce l'apparato radicale delle piante. L'attacco degli agenti patogeni provoca la disgregazione degli organi della pianta deputati all'assorbimento e conduzione delle sostanze nutritive. La pianta va incontro a deperimento più o meno generalizzato. I deperimenti delle piante possono consistere nella morte di rami o branche e possono predisporre le stesse ad attacchi di parassiti secondari. È una malattia che può essere causata da agenti polifagi che attaccano numerosi generi di piante. Tra i Basidiomiceti i marciumi radicali sono provocati da: Armillaria spp., Heterobasidion annosum = Fomes annosus, Ganoderma spp.Tra gli Ascomiceti si ricordano: Marciume lanoso da Rosellinia spp. Rhizina undulata Ustulina deusta Ustulina zonata Xylaria spp.Tra gli Oomiceti si ricordano: Mal dell'inchiostro del castagno e marciume da Phytophthora spp.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Marciume radicale"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale