Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Tempesta sul Nilo (Storm Over the Nile) è un film del 1955 diretto da Zoltán Korda e Terence Young. È il remake del film diretto dallo stesso Zoltán Korda nel 1939 Le quattro piume, a sua volta quarto adattamento del romanzo omonimo di A. E. W. Mason dopo quelli del 1915, 1921 e 1929.
Paolo Ciulla (Caltagirone, 19 marzo 1867 – 1º aprile 1931) è stato un falsario, fotografo e incisore italiano.
Girolamo Ciulla (Caltanissetta, 8 marzo 1952) è uno scultore italiano.
Claudia Pandolfi, all'anagrafe Claudia Sabina Eleonora Pandolfi (Roma, 17 novembre 1974), è un'attrice italiana. È nota principalmente per aver preso parte alle serie tv Un medico in famiglia (1998-2000) e, soprattutto, Distretto di Polizia (2002-2010).
Le cateratte del Nilo sono tratti del Nilo, situati tra le città di Assuan e Khartoum, in cui l'acqua non ha profondità sufficiente per permetterne la navigazione. Assuan è anche il punto di confine tra l'Alto Egitto e la Nubia. In alcuni tratti la corrente è di carattere torrentizio con la presenza di rapide mentre in altri il flusso è più regolare, ma comunque l'acqua è così poco profonda da permettere il guado e dunque impedire la navigazione. Partendo dal basso corso del Nilo (cioè da nord a sud), la Prima Cateratta si trova nel moderno Egitto mentre tutte le altre sono ubicate nel Sudan. Le Cateratte sono sei: La Prima Cateratta è ad Assuan (24°04′40.8″N 32°52′40.8″E); La Seconda Cateratta (anche detta La Grande Cateratta) era situata nella Nubia e adesso è completamente sommersa nel Lago Nasser (21°28′48″N 30°58′12″E); La Terza Cateratta è ubicata nelle prossimità di Tombos/Hannek (19°45′36″N 30°22′12″E); La Quarta Cateratta è nel Deserto del Manasir ed è anch'essa sommersa dalla diga di Merowe dall'autunno del 2008 (18°54′36″N 32°21′36″E); La Quinta Cateratta è prossima alla confluenza del Nilo con il Fiume Atbara alwakbar(17°40′37.2″N 33°58′12″E); La Sesta Cateratta attraversa la formazione di roccia plutonica denominata la Sabaluka vicino a Bagrawiyah (16°52′48″N 33°39′36″E). L'etimologia della parola cateratta vuole dire "precipitoso" cioè "cascata" oppure "punto di inondazione". È una parola greca che significa "cascata", tuttavia le cateratte del Nilo non si possono definire propriamente delle cascate. La regione settentrionale del Sudan presenta un'alta attività sismica, cosicché il corso del Nilo assume spesso l'aspetto di un torrente, privo del tradizionale letto fluviale . Il Massiccio Nubiano ha dirottato il percorso del fiume verso l'ovest, permettendo così la formazione di diverse cateratte che, in certi tratti, nella stagione secca, si possono anche attraversare a guado. Perciò il fiume nella parte dell'Egitto è detto Nilo Egizio, mentre il tratto tra Assuan e Khartoum è detto Nilo delle Cateratte. Malgrado queste caratteristiche, alcune di queste cateratte, nelle stagioni delle alluvioni, diventano normalmente navigabili. Molte delle cateratte sono descritte da Winston Churchill nel suo libro Riconquistare Khartoum (The River War: An Account of the Reconquest of the Sudan), scritto nel 1896-1898, quando l'esercito del Regno Unito cercò di ritornare nel Sudan dopo esservi stato scacciato nel 1885 (Guerra mahdista). Nell'antichità il Basso Egitto era il Delta del Nilo, l'Alto Egitto si estendeva fino alla prima cateratta e più a monte si trovava il Regno del Cush.
Assassinio sul Nilo (Death on the Nile) è un film del 2021 diretto ed interpretato da Kenneth Branagh. La pellicola, sequel del film Assassinio sull'Orient Express (2017), è il secondo adattamento cinematografico del romanzo del 1937 Poirot sul Nilo scritto da Agatha Christie, dopo Assassinio sul Nilo (1978), trasposto anche nella serie televisiva Poirot con l'episodio Poirot sul Nilo (2004). Oltre a Branagh, che torna nei panni di Hercule Poirot, fanno parte del cast corale Tom Bateman, Annette Bening, Russell Brand, Ali Fazal, Dawn French, Gal Gadot, Armie Hammer, Rose Leslie, Emma Mackey, Sophie Okonedo, Jennifer Saunders e Letitia Wright.
Assassinio sul Nilo (Death on the Nile) è un film del 1978 diretto da John Guillermin, tratto dal romanzo Poirot sul Nilo di Agatha Christie.