Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Nina e il potere dell'Absinthium è un romanzo per ragazzi della scrittrice veneziana Moony Witcher, sesto volume della serie La bambina della Sesta Luna pubblicato il 14 maggio 2014.
Nina e il Numero Aureo è un romanzo per ragazzi della scrittrice veneziana Moony Witcher, quinto volume della serie La bambina della Sesta Luna pubblicato il 24 ottobre 2012.
Moony Witcher, pseudonimo di Roberta Rizzo (Venezia, 26 ottobre 1957), è una scrittrice italiana.
La bambina della Sesta Luna è una serie di sette libri per ragazzi della scrittrice veneziana Moony Witcher. I romanzi ruotano attorno a Nina De Nobili, una bambina di dieci anni che, con l'aiuto dei suoi amici e dell'alchimia, deve proteggere il pianeta Xorax, la Sesta Luna del terzo Sole della Galassia di Alchimidia, dal conte Karkon Ca' d'Oro. I primi due libri hanno venduto più di duecentomila copie nell'attesa dell'uscita del terzo volume, mentre la prima tetralogia ne ha vendute nel complesso 650.000 in Italia a novembre 2006. A febbraio 2018, La bambina della Sesta Luna era stato esportato e tradotto in 40 Paesi, e aveva venduto più di due milioni di copie in Italia.
L'esotismo (estensione del termine esotico, derivato dal greco: ἐξωτικός) è un fenomeno culturale che tende ad esaltare ed imitare, specie nell'arte, forme e suggestioni di paesi lontani, sviluppatosi a partire dal XVIII secolo e grandemente diffuso in Europa specialmente dopo il Romanticismo. Il fenomeno è caratterizzato da un fervido apprezzamento di luoghi, popoli e costumi stranieri e talvolta anche il contemporaneo svilimento pessimistico del costume e delle tradizioni patrie.
Il corridoio del Vacan (chiamato anche del Wakhan [o Wakkan]; in persiano واخان; in cinese semplificato 瓦罕走廊; in cinese tradizionale 瓦罕走廊) è una stretta striscia (larga tra i 12 e i 60 km e lunga circa 260) di territorio afgano nella provincia del Badakhshan.
Ardito Desio (Palmanova, 18 aprile 1897 – Roma, 12 dicembre 2001) è stato un esploratore, geologo e accademico italiano.
Alexander è un film del 2004 diretto da Oliver Stone. Pellicola storica con un ricco cast che vede attori come Colin Farrell, Angelina Jolie, Val Kilmer, Jared Leto, Anthony Hopkins e Jonathan Rhys-Meyers. Il film è incentrato sulla storia di Alessandro Magno, dalla sua infanzia sino alla sua ascesa sul trono di Macedonia, per poi narrarne la conquista dell'oriente.
L'Afghanistan (AFI: /afˈɡanistan/, pronuncia tradizionale /afɡanisˈtan/; anche trascritto come Afganistan in italiano) , ufficialmente Repubblica Islamica dell'Afghanistan, è uno Stato senza sbocco sul mare di 652 864 km² e di 38 041 754 abitanti stimati nel 2019, con capitale Kabul. Confina a ovest con l'Iran, a sud e a est con il Pakistan, a nord con il Turkmenistan, l'Uzbekistan e il Tagikistan e con la Cina nella regione più a est della nazione (corridoio del Vacan). Le lingue ufficiali del paese sono il pashtu e il dari. Tra la caduta dei Talebani in seguito all'arrivo delle forze alleate e la riunione del gran consiglio per la stesura della nuova costituzione, l'Afghanistan veniva indicato dall'Occidente come Stato provvisorio islamico dell'Afghanistan. Con la sua nuova Costituzione il paese viene ora ufficialmente chiamato "Repubblica Islamica dell'Afghanistan". L'attuale presidente è Ashraf Ghani, in carica dal settembre 2014.