Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Figline Valdarno è stato un comune italiano di 17 136 abitanti (ultimo censimento del 2013) della città metropolitana di Firenze in Toscana. Dal 1º gennaio 2014 fa parte del nuovo comune di Figline e Incisa Valdarno.
Castelnuovo Berardenga un comune italiano di 9 056 abitanti della provincia di Siena in Toscana. situato a circa 20 km dal capoluogo su un colle tra il torrente Malena e il fiume Ombrone. Dal 1932 fa parte della zona vinicola Chianti, essendo il suo territorio diviso tra la sottozona dei Colli Senesi e quella del Classico di cui il comune pi meridionale.
Castellina Scalo è una frazione del comune italiano di Monteriggioni, nella provincia di Siena, in Toscana.
Poggio San Polo è una frazione del comune italiano di Gaiole in Chianti, nella provincia di Siena, in Toscana.
La pieve di Santa Maria è un edificio religioso situata a Coeli Aula, nel comune di Montespertoli, in provincia di Firenze, arcidiocesi della medesima città.
Il Parco sculture del Chianti è una mostra permanente all'aperto di installazioni e sculture contemporanee, situato a Pievasciata nel comune di Castelnuovo Berardenga, circa 10 km a nord di Siena.
Un parco delle sculture è uno spazio verde in cui vengono collocate opere artistiche di artisti, designer ed architetti contemporanei. Esso può essere concepito come parco pubblico per svago le cui opere artistiche si limitano al solo a semplice arredo urbano. Taluni casi invece il parco passa in secondo piano rispetto alla qualità artistica e al numero delle opere esposte, si parla in questo caso di museo all'aperto. Il parco delle Sculture di Cosilinum, è un bosco sacro il cui verde e formato da 2000 giovani alberi di pino, sotto i quali non sono collocate opere di artisti, famosi o esordienti, ma semplici pietre, scolpite in ogni suo lato possibile. Esse furono scolpite diversi secoli fa per altri scopi o funzioni ora formano un parco archeologico, se si analizza la qualità delle sculture e la quantità delle opere esposte, si può parlare di vero museo delle sculture, all'aperto.
Il Museo archeologico del Chianti senese è situato a Castellina in Chianti, e custodisce reperti archeologici e storici provenienti dall'area del Chianti senese.Istituito per iniziativa del Comune, è ospitato nella Rocca, la cui struttura medievale costituisce parte integrante del percorso storico-espositivo.Il museo fa parte della Fondazione Musei Senesi.
Cedda è una località del comune italiano di Poggibonsi, nella provincia di Siena, in Toscana.