apri su Wikipedia

Relazioni internazionali dell'Azerbaigian

La politica estera dell'Azerbaigian è un insieme di relazioni dell'Azerbaigian con altri stati e strutture internazionali.Il concetto della politica indipendente nella Repubblica dell'Azerbaigian coincide con l'indipendenza degli stati dell'impero dopo il Crollo dell'Unione Sovietica. Fino a quel tempo, come in altre repubbliche dell'Unione, la politica della Repubblica Socialista Sovietica Azera (RSS Azera) era determinata dalla direzione del Partito Comunista dell'Unione Sovietica. Tuttavia, come risultato del progetto di perestrojka (ricostruzione), iniziato nell'Unione Sovietica dal 1984, la libertà è arrivata anche nell'Azerbaigian. Il 18 ottobre 1991, l'Azerbaigian è stato dichiarato come uno stato indipendente. Così, fu fondata la politica interna ed estera di un paese indipendente.La regione in cui si trova l'Azerbaigian è veramente importante nella mappa politica del mondo da punto di vista geostrategica ed economica. L'Azerbaigian in questa direzione persegue una politica di equilibrio e neutralità sia nella politica di vicinato che nelle relazioni con altri paesi. Mantenere la stessa distanza con tutti i paesi, è considerato il fondamento della politica estera degli interessi nazionali dell'Azerbaigian. Per gli altri paesi, l'equilibrio della politica si basa sul fatto che la regione dove si trova l'Azerbaigian è troppo sensibile.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Relazioni internazionali dell'Azerbaigian"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale