apri su Wikipedia

Ritratto di Fortunato Martinengo Cesaresco

Il ritratto di Fortunato Martinengo Cesaresco è un dipinto a olio su tela (113,6x93,9 cm) del Moretto, databile al 1542 e conservato nella National Gallery di Londra. Si consiglia una aggiunta bibliografica. Nella voce vengono richiamati l'Archivio della famiglia Lechi e i dati che se ne desumono, ma non è citato l'articolo di Piero Lechi, Lectio data all'Ateneo di Brescia nel 2001, pubblicata nel 2003.' L'opera è tra le più note del Moretto e il simbolo, per eccellenza, del suo impegno come ritrattista. Il dipinto segna un capitolo importante sia nell'arte del pittore in quanto a resa cromatica e compositiva, con evidenti influenze da Lorenzo Lotto, sia nella concezione di ritratto in ambito veneziano, improntato su un tono prevalentemente rilassato che influenzerà le successive correnti artistiche in materia.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Ritratto di Fortunato Martinengo Cesaresco"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale