apri su Wikipedia

Saba (gastronomia)

La saba, o sapa, un condimento tipico usato in Emilia, Romagna, Marche, Umbria, Puglia e Sardegna. In quest'ultima regione considerata tra i sapori tipici dell'alimentazione contadina. uno sciroppo d'uva che si ottiene dal mosto appena pronto, di uva bianca o rossa. La saba detta infatti anche "mosto cotto", "vino cotto" o "miele d'uva" (allo stato attuale della normativa sull'etichettatura, sconsigliabile mettere in commercio la Saba con il nome "miele d'uva"). Il mosto viene versato in un paiolo di rame insieme a mezza dozzina di noci con il guscio che, rivoltandosi nel lento bollire, aiutano il mosto a non attaccarsi al fondo del recipiente. La saba pronta quando si sar ridotta ad un terzo della sua quantit iniziale. Risulta molto dolce e si conserva benissimo proprio grazie al tenore zuccherino.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Saba (gastronomia)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale