Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Stribugliano è una frazione del comune italiano di Arcidosso, nella provincia di Grosseto, in Toscana.
Il monte Amiata è un gruppo montuoso di origine vulcanica, situato nell'Antiappennino toscano, tra la Maremma, la Val d'Orcia e la Val di Paglia, compreso tra la provincia di Grosseto e quella di Siena (Toscana). L'origine del toponimo Amiata è stata da alcuni individuata nel latino ad meata, ossia «alle sorgenti». Altre ipotesi sull'etimo del toponimo Amiata sono state rappresentate in una rivista storico-culturale locale, ove si indica una derivazione da mons Tuniatus-Montuniata, con riferimento a Tinia, la massima divinità etrusca.
La pieve di Santa Maria a Lamula è un edificio sacro situato ai piedi della collina di Montelaterone, nel comune di Arcidosso (GR). Santa Maria a Lamula, ricordata fin da IX secolo d.C., divenne il principale centro religioso e amministrativo dell'Amiata occidentale tra i secoli IX e XI.
Montelaterone è una frazione del comune italiano di Arcidosso, nella provincia di Grosseto, in Toscana.
La chiesa dei Santi Francesco e Carlo, meglio nota come chiesa della Madonna, è un edificio religioso situato a Salaiola, frazione del comune di Arcidosso, nella provincia di Grosseto.