apri su Wikipedia

Simbolismo numerico nella Bibbia

Con Simbolismo numerico nella Bibbia si intende l'uso biblico di un numero per indicare una realtà non-numerica; perlopiù una significativa caratteristica qualitativa di realtà umane, intervalli temporali o di Dio stesso. La Bibbia usa moltissimo i numeri, oltre che per la quantità che indicano, anche in un senso simbolico. I libri della Bibbia di tipo apocalittico usano il simbolismo numerico in modo più evidente, ma il simbolismo numerico pervade tutta la sacra scrittura. L'uso qualitativo dei numeri è attestato in moltissimi popoli antichi, segnando l'origine culturale di un linguaggio simbolico che è facilmente riconoscibile anche nella Bibbia. L'uso biblico è spesso affine alla tradizione mesopotamica e di altri popoli dell'Antico Vicino Oriente (per esempio Ugarit), ma alcuni numeri possono essere interpretati in accordo a tradizioni numerologiche successive testimoniate anche nel mondo ellenistico, dove, però, venne elaborata anche una certa mistica del numero, cadendo in certi casi in una forma sterile di idolatria simbolica e nel suo utilizzo a scopo di interpretazione (isopsefia) e di profezia (aritmomanzia). Il numero in quanto tale è esso stesso un simbolo per indicare una quantità. In questa accezione si possono consultare le voci: numero e storia dei numeri.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Simbolismo numerico nella Bibbia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale