Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il termine realismo americano indica uno stile d'arte sviluppatosi negli Stati Uniti d'America che ha come soggetto le attività giornaliere di persone normali in una realtà socialmente contemporanea. Il movimento inizia a metà del XIX secolo e già agli inizi del XX diventa un importante influenza per molti artisti il cui obbiettivo era ricreare ciò che era reale. Questi artisti stavano cercando di realizzare dei lavori che riflettessero la vita nelle città e la popolazione, che nell'America di quel periodo era più urbana che rurale.
I nottambuli (Nighthawks) è un dipinto di Edward Hopper, realizzato nel 1942 e considerato l'opera più famosa e riconoscibile dell'artista americano.È esposta all'Art Institute a Chicago che ne entrò in possesso il 13 maggio 1942, a pochi mesi dal completamento, acquistandola per 3000 $.
Edward Hopper (Nyack, 22 luglio 1882 – Manhattan, 15 maggio 1967) è stato un pittore statunitense esponente del realismo americano famoso soprattutto per i suoi ritratti della solitudine nell'American way contemporanea.