apri su Wikipedia

Yu-Gi-Oh! Zexal

Yu-Gi-Oh! Zexal (遊☆戯☆王ゼアル Yu-Gi-Oh! Zearu?) è la quarta serie del franchise di Yu-Gi-Oh!. Il manga, disegnato da Naoto Miyashi, è serializzato sulla rivista V Jump della Shūeisha, mentre l'anime, prodotto da NAS e Gallop, è stato trasmesso in Giappone su TV Tokyo dall'11 aprile 2011 al 24 settembre 2012 e in Italia su K2 dal 9 giugno 2012 al 17 ottobre 2013. Un sequel, intitolato Yu-Gi-Oh! Zexal II (遊☆戯☆王ZEXALⅡ(セカンド) Yu-Gi-Oh! Zearu Sekando?), è stato trasmesso in Giappone su TV Tokyo dal 7 ottobre 2012 al 23 marzo 2014 e in Italia su K2 dal 18 ottobre 2013 al 19 marzo 2015. La serie introduce i Duel Gazers, dei visori per la realtà aumentata, e i Mostri Xyz: sovrapponendo due o più mostri dello stesso Livello, si può evocare un Mostro Xyz che abbia quel Rango. I mostri sovrapposti non scompaiono dal campo di gioco, ma diventano Unità Sovrapposte attaccate al mostro stesso e ognuna di esse può essere usata una volta sola durante il Duello per attivare gli effetti dei Mostri Xyz. Sovrapponendo un Numero, il mostro compie l'evoluzione Chaos Xyz, si trasforma in un Mostro Numero Chaos e, oltre a mantenere le sue Unità Sovrapposte originali, ne guadagna un'altra, la sua forma base. In Yu-Gi-Oh! Zexal II vengono introdotti i mostri Chaos Xyz, controparti Xyz normali dei Numeri C.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Yu-Gi-Oh! Zexal"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale