Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Verri, Pietro, 1728-1797
Pubblicazione: Firenze : Sansoni, 1963
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Fa parte di: Storia di Milano
Il conte Pietro Verri (Milano, 12 dicembre 1728 – Milano, 28 giugno 1797) è stato un filosofo, economista, storico e scrittore italiano; considerato tra i massimi esponenti dell'illuminismo italiano, è altresì ritenuto il fondatore della scuola illuministica milanese.
Il conte Alessandro Verri (Milano, 9 novembre 1741 – Roma, 23 settembre 1816) è stato uno scrittore e letterato italiano.
Il Liceo classico Pietro Verri è l'unico liceo classico statale di Lodi e uno dei più antichi d'Italia.Ha sede in via San Francesco 11, nell'ex convento di San Benedetto, in pieno centro storico, vicino alla chiesa di San Francesco, al Duomo, al Teatro alle Vigne e a palazzo Broletto. Dal 1994 è la sezione classica del liceo scientifico Giovanni Gandini di Lodi.
Don Giovanni Verri (Milano, 20 agosto 1745 – 1818) è stato un intellettuale italiano, cavaliere del Sovrano Militare Ordine di Malta e probabile padre naturale di Alessandro Manzoni.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2023-10-10T02:23:46.484Z