Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Verne, Jules
Pubblicazione: Italia : Hachette, 2004
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
La Jangada - Ottocento leghe sul Rio delle Amazzoni (La Jangada - Huit cents lieues sur l'Amazon) è un romanzo avventuroso dello scrittore francese Jules Verne, pubblicato nel 1881. Al contrario di altre opere dell'autore francese non presenta elementi fantascientifici. Il romanzo narra di come Joam Garral, proprietario di un ranch che vive vicino al confine peruviano-brasiliano sul Rio delle Amazzoni, sia costretto a viaggiare giù per il rio quando il suo passato lo raggiunge. La maggior parte del romanzo si svolge a bordo di una grande jangada (una imbarcazione brasiliana di tronchi di legno che è usata da Garral e la sua famiglia per navigare a Belém presso la foce del fiume.
I Viaggi straordinari (Voyages extraordinaires) sono una serie inizialmente di 54 romanzi scritti e fatti pubblicare dall'autore francese Jules Verne tra il 1863 e il 1905; a questi sono stati aggiunti altri 8 titoli postumi a cura del figlio Michel Verne tra il 1905 e il 1919 e 18 racconti inseriti nei volumi. Secondo l'editore di Verne, Pierre-Jules Hetzel, obiettivo precipuo dei Voyages era quello di "descrivere tutte le conoscenze geografiche, geologiche, fisiche ed astronomiche accumulate dalla scienza moderna e raccontate in una forma divertente e pittoresca... una storia dell'universo". Verne dedica un'attenzione quantomai meticolosa per i dettagli e le curiosità scientifiche, assieme ad un senso costante di meraviglia e spirito d'avventura; lo stimolo all'esplorazione e alla scoperta vengono a costituire la spina dorsale dei Voyages. Parte del motivo di fascino costante che portavano questi romanzi di avventura era che il lettore avrebbe potuto davvero imparare conoscenze di materie quali geologia, biologia, astronomia, paleontologia e oceanografia, oltre a conoscere località esotiche e culture di popoli lontani. Questa grande ricchezza d'informazioni distingue le sue opere come "romanzi enciclopedici". Il primo dei romanzi di Verne a portare la dicitura "Viaggi straordinari" fu Le avventure del capitano Hatteras, che era il suo terzo libro. Le opere di questa serie comprendono sia elementi fantastici sia elementi realistici romanzati, con palesi irruzioni di tanto in tanto nella vera e propria fantascienza (com'è ad esempio Dalla Terra alla Luna) e nel romanzo scientifico (come Ventimila leghe sotto i mari) precursore della fantascienza.
L'espressione letteratura per ragazzi si riferisce a un vasto insieme di opere e generi letterari che, in qualche modo, si ritengono adatti per un pubblico di bambini o ragazzi. Per esempio si possono intendere come opere letterarie per ragazzi: opere pensate esplicitamente per la lettura da parte di ragazzi opere giudicate adatte ai minori da parte di una autorità riconosciuta come competente (per esempio associazioni di genitori e insegnanti o giurie di premi internazionali del settore come il Premio Hans Christian Andersen) opere notoriamente apprezzate dai ragazziQueste tre definizioni (che non sono le uniche possibili) sono correlate, ma non necessariamente equivalenti. Per esempio la valutazione da parte di autorità competenti prende tipicamente in esame i contenuti morali delle opere per rilevare messaggi potenzialmente diseducativi, valutazione evidentemente non univoca e potenzialmente in contrasto con le intenzioni degli autori. Opere come Il principe e il povero o Le avventure di Huckleberry Finn di Mark Twain, molto apprezzate dal pubblico dei più giovani, erano pensate per gli adulti; Alice nel Paese delle Meraviglie, al contrario, fu concepito come storia per bambini, ma viene generalmente considerato più adatto (o adatto soprattutto) a un pubblico adulto. In Italia ha assunto particolare importanza il Premio Andersen che a partire dal 2001, anno della sua prima edizione, rappresenta una delle più importanti occasioni di fornire riconoscimenti sia ad autori italiani che stranieri nel campo della letteratura per ragazzi.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-10-12T02:32:31.439Z