Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: [s.l. : s.n., 199.]
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Montepescàli è una frazione del comune italiano di Grosseto, in Toscana.
La stazione di Montepescali è una stazione ferroviaria situata a Braccagni, località all'estremità settentrionale del territorio comunale di Grosseto, ai piedi della collina di Montepescali. La stazione, munita di 4 binari, si trova lungo l'importante ferrovia Tirrenica, nel punto in cui vi confluisce la ferrovia Siena-Grosseto, linea secondaria a binario unico e priva di corrente elettrica che permette i collegamenti per Siena, Empoli e Firenze: la biforcazione di questa linea secondaria avviene poche centinaia di metri a nord della stazione di Montepescali. È classificata nella categoria "Bronze" di RFI.Nella stazione fermano alcuni treni ex-interregionali e regionali in servizio lungo la linea tirrenica, mentre tutti i convogli regionali da e per Siena, Empoli e Firenze effettuano la loro fermata presso la stazione. Lungo la linea che collega Montepescali a Siena, poco a nord della stazione di Monte Antico è presente una biforcazione: il tratto diretto a Buonconvento, della ferrovia Siena-Monte Antico-Grosseto, è utilizzato da treni passeggeri e merci; il tratto Monte Antico-Asciano è usato soltanto per le gite in automotrice d'epoca che prevedono fermate nelle varie stazioni ed escursioni a borghi e castelli medievali. Questo era il tracciato originario della ferrovia Siena - Grosseto, l'unico fino al 1927, anno di inaugurazione del tratto Monte Antico - Siena via Buonconvento.Le due diramazioni si incrociano poco prima di Siena (la linea via Buonconvento sovrappassa l'altra con un ponte) per proseguire di nuovo affiancate lungo un tratto comune di pochi chilometri all'interno della città di Siena, alla cui stazione convergono.
La chiesa di San Leonardo era un edificio religioso situato nel centro storico di Montepescali. La sua ubicazione era di fronte alla chiesa dei Santi Stefano e Lorenzo. Di origini medievali, l'edificio religioso si presentava in stile romanico. La chiesa ha continuato a svolgere le funzioni di luogo di culto fino agli anni trenta del secolo scorso, quando ne fu deciso l'abbattimento per la costruzione dell'edificio che attualmente ospita la scuola elementare. Pur non essendo numerose le notizie storiche, la dedicazione a san Leonardo lascia supporre l'originaria presenza di un annesso spedale che poteva fare capo prima ai templari e poi ai gerosolimitani.
Il Cassero Senese di Montepescali è uno degli storici edifici dell'omonima località del comune di Grosseto.
La B Italia è la rappresentativa calcistica Under-21 dei giocatori italiani in squadre di Serie B ed è posta sotto l'egida della Lega Nazionale Professionisti B. Precedentemente nota come Rappresentativa della Lega Nazionale Professionisti B, ha adottato la nuova denominazione nel 2011.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-08-24T01:37:49.054Z