Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Roma : [s.n.], 1919-1923 : Tip. Bodoni)
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: seriale, Lingua: ita, Paese: IT
Ronda Jean Rousey (Riverside, 1º febbraio 1987) è una wrestler, ex artista marziale mista, attrice ed ex judoka statunitense. Campionessa pluridecorata nel Judo, ha vinto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Pechino 2008 (la prima nella storia del judo femminile statunitense) e, tra il 2001 e il 2009, tre campionati continentali, tre open continentali, sei nazionali senior e due nazionali junior.Tra il 2012 e il 2017 ha combattuto per la federazione statunitense di MMA Ultimate Fighting Championship, della quale è diventata la prima campionessa di categoria dopo esserlo stata nella Strikeforce; è stata inoltre premiata come Fighter of the Year nel 2011, 2012 e 2013 ed ha ottenuto il riconoscimento Best Female Athlete agli ESPY Awards del 2014. Nel gennaio del 2018 ha iniziato la sua carriera nel wrestling professionistico firmando un contratto con la World Wrestling Entertainment debuttano l'8 aprile seguente, a WrestleMania 34, sconfiggendo Stephanie McMahon e Triple H in coppia con Kurt Angle. Il 19 agosto, a SummerSlam, ha vinto il WWE Raw Women's Championship per la prima volta in carriera e il suo regno, durato 231 giorni (dal 19 agosto 2018 al 7 aprile 2019), è il secondo più lungo nella storia del titolo.
La Plaza de Toros di Ronda è uno storico edificio in stile neoclassico della città di Ronda, in Andalusia (Spagna meridionale): costruita tra il 1779 e il 1784 su progetto di José Martín de Aldehuela, è una delle più antiche arene spagnole e soprattutto la prima in cui si svolse una corrida. È anche la plaza de toros più antica tra quelle costruite interamente in pietra e quella che possiede il terreno di combattimento più grande al mondo o tra i più grandi al mondo (non è però altrettanto tra le arene più grandi per quanto riguarda la capienza). Oltre che per la sua antichità, la Plaza de Toros di Ronda riveste una particolare importanza anche nella storia della corrida: qui si sviluppò infatti il cosiddetto "stile di Ronda", che si contrappone allo "stile di Siviglia" e che ha tra i suoi pionieri il torero Pedro Romero (1754-1839), considerato tra i "padri" della corrida moderna.Qui si svolge inoltre ogni anno in settembre la Corrida Goyesca, che attira numerosi visitatori e tiene incollati numerosi spettatori davanti ai televisori. L'edificio è anche sede della Real Maestranza de Caballería di Ronda ed ospita il Museo TaurinoL'edificio è classificato come Bien de Interés Cultural ("bene di interesse culturale").
Vincenzo Cardarelli, nato Nazareno Caldarelli (Corneto Tarquinia, 1º maggio 1887 – Roma, 18 giugno 1959), è stato un poeta, scrittore e giornalista italiano.
Emilio Cecchi (Firenze, 14 luglio 1884 – Roma, 5 settembre 1966) è stato un critico letterario e critico d'arte italiano. È considerato una delle figure di maggior rilievo del giornalismo culturale italiano della prima metà del Novecento. Era il padre della sceneggiatrice Suso Cecchi D'Amico (1914-2010) e del costumista, scenografo e pittore Dario Cecchi (1918-1992).
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-07-09T01:39:31.312Z