Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Italia Lazio 2 Roma 1
Serie: Catalogo ; 10
Fa parte di: Italia Piemonte 5 A-Z
Serie: Mostra ; n. 18
'Arnaldo Pomodoro (Morciano di Romagna, 23 giugno 1926) \xc3\xa8 uno scultore e orafo italiano.\n\xc3\x88 considerato uno dei pi\xc3\xb9 grandi scultori contemporanei italiani, molto noto ed apprezzato anche all\'estero. \xc3\x88 fratello maggiore dello scultore Gi\xc3\xb2 Pomodoro.\n\xc3\x88 famoso soprattutto per le particolari sfere di bronzo, il materiale che predilige per le sue opere, che si scompongono, si "rompono" e si aprono davanti allo spettatore, che \xc3\xa8 portato alla ricerca e alla scoperta del meccanismo interno, in un contrasto tra la levigatezza perfetta della forma e la complessit\xc3\xa0 nascosta dell\'interno.\n\n'
"Giuseppe Rossicone (Scanno, 22 febbraio 1933) \xc3\xa8 uno scultore e ceramista italiano.\n\xc3\x88 considerato uno dei pi\xc3\xb9 importanti ceramisti in Italia. Nei suoi lunghi anni di lavoro a Milano ha collaborato con numerosi pittori e scultori contemporanei con cui ha realizzato ceramiche.\nDopo le prime esperienze di carattere materico, si concentra sull'esercizio della plasticit\xc3\xa0 e sugli studi di colore e, ispirato da Leoncillo e Fontana, definisce un suo stile personale caratterizzato da un azzurro ferrigno e da un carattere prevalentemente astratto delle sue opere.\nAlcuni degli artisti con cui ha collaborato negli anni: Arnaldo Pomodoro, Agostino Bonalumi, Gianni Colombo, Sandro Chia, Michele Cascella, Ernesto Treccani, Mario Schifano, Ibrahim Kodra, Hsiao Chin, Gianni Dova, Giuseppe Migneco, Salvatore Fiume, Franz Borghese. Ha realizzato una serie di vasi anche con l'architetto svizzero Mario Botta.\n\n"
"La scultura \xc3\xa8 l'arte di dare forma ad un oggetto partendo da un materiale grezzo o assemblando tra loro differenti materiali. Con il termine scultura si indica anche il prodotto finale, ovvero qualsiasi oggetto tridimensionale ottenuto come espressione di ispirazione artistica. Come molti altri termini riguardanti il mondo dell'arte anche il concetto di scultura si \xc3\xa8 evoluto nel tempo.\n\xc3\x88 possibile modellare un oggetto per addizione o sottrazione, e questo dipende dal tipo di materiale usato: \n\nnel caso di legno o marmo, ad esempio, si sottrae, cio\xc3\xa8 si scolpisce intagliando, incidendo o asportando con uno strumento idoneo parte della materia;\nquando invece si utilizza argilla o un materiale simile, si opera per addizione, aggiungendo man mano materia a quella iniziale. Similmente quando si saldano parti inizialmente divise, come strutture metalliche unite con un processo di saldatura o materiali diversi uniti grazie a collanti."