Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Liber (o Carmina) è una raccolta di poesie in vario metro del poeta romano Gaio Valerio Catullo.
Difficiles nugae: l'espressione, tradotta letteralmente, significa cretinate difficili (Marziale, Epigrammi, Il, 86). Il poeta parla delle persone che sudano per far dello spirito, o che si perdono in giochetti di nessuna utilità.
Il carme XVI è il sedicesimo carme del Liber Catullianus. Il carme 16 appartiene alle Nugae ed è uno dei più famosi carmina osceni (o profani) scritti da Catullo. In questo carme Catullo esprime tutta la sua rabbia contro Aurelio e Furio, colpevoli di averlo criticato per essere stato troppo licenzioso nonché effeminato nella scrittura del Carme 5. Catullo insulta molto pesantemente i due e minaccia di stuprarli.
Il carme VIII è l'ottavo carme del Liber catulliano. Il carme appartiene alla prima parte del Liber, le Nugae. Il tema del carme è il rapporto di Catullo con Lesbia. Nella prima parte il poeta si rivolge a se stesso affinché consideri la relazione tra i due del tutto conclusa. Nella seconda parte il poeta si rivolge all'amata maledicendola ("Scelesta, vae te" v.15) e dicendo che non sarà più amata nello stesso modo con cui il poeta stesso aveva fatto. La poesia è circolare, si conclude, infatti, nello stesso modo con cui inizia. È probabile che la poesia rappresenti il momento della separazione definitiva a causa dell'intenso sentimento di nostalgia di cui è impregnata.
Il XXXI secolo a.C. inizia nell'anno 3100 a.C. e termina nell'anno 3001 a.C. incluso.
La XXXI Universiade si svolgerà dal 18 al 29 agosto 2021 a Chengdu, in Cina.
I Giochi della XXXI Olimpiade (in portoghese: Jogos da XXXI Olimpíada), noti anche come Rio 2016, si sono svolti a Rio de Janeiro, in Brasile, dal 5 al 21 agosto 2016.Il Brasile è così diventato il primo Stato sudamericano e il secondo latinoamericano, dopo il Messico che organizzò i giochi nel 1968, a ospitare un'edizione delle Olimpiadi estive. A tale torneo hanno partecipato oltre 11.000 atleti provenienti da 205 Comitati olimpici nazionali, tra cui gli esordienti Kosovo, Sudan del Sud e gli Atleti Olimpici Rifugiati.