Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Rambo (First Blood) è un film del 1982 diretto da Ted Kotcheff. La pellicola, con protagonista Sylvester Stallone, è l'adattamento cinematografico del romanzo Primo sangue scritto da David Morrell.
Pierce Brendan Brosnan (Drogheda, 16 maggio 1953) è un attore e produttore cinematografico irlandese naturalizzato statunitense. Ha iniziato la sua carriera come attore televisivo, raggiungendo un grande successo con la serie investigativa americana Mai dire sì (Remington Steele), in cui ha recitato dal 1982 al 1987. In seguito ha preso parte a film come Quarto protocollo e Mrs. Doubtfire - Mammo per sempre. Nel 1995 è stato ingaggiato nel ruolo del celebre agente segreto James Bond, che ha riportato al successo dopo un periodo di stallo. Ha ricoperto i panni di 007 in ben quattro film, fino al 2002. Altre importanti pellicole a cui ha preso parte sono Dante's Peak - La furia della montagna, Robinson Crusoe, Gioco a due (remake del film del 1968 Il caso Thomas Crown con Steve McQueen), Laws of Attraction - Matrimonio in appello, The Matador, Mamma Mia! e L'uomo nell'ombra. Ha una stella sulla Hollywood Walk of Fame, al numero 7021. Nel 2003 è stato insignito del titolo di Ufficiale dell'Ordine dell'Impero britannico (OBE) dalla regina Elisabetta II del Regno Unito per il suo "eccezionale contributo all'industria cinematografica britannica" e "per aver aggiunto, nelle sue interpretazioni di James Bond, stile e glamour all'immagine della Gran Bretagna nel mondo". Nello stesso anno Brosnan ha avviato le pratiche per ottenere la cittadinanza statunitense, che gli è stata conferita nel 2004.
Liam John Neeson (Ballymena, 7 giugno 1952) è un attore e doppiatore nordirlandese. È stato candidato all'Oscar al miglior attore nel 1994 per la sua interpretazione di Oskar Schindler in Schindler's List - La lista di Schindler di Steven Spielberg. Ha inoltre ricevuto 3 candidature ai Golden Globe e una ai Premi BAFTA. Vince la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per Michael Collins.
Getaway! (The Getaway) è un film del 1972 diretto da Sam Peckinpah, interpretato da Steve McQueen e Ali MacGraw. È tratto dal romanzo Getaway di Jim Thompson, adattato per il cinema da un giovane Walter Hill, all'inizio della sua carriera. È stato ridistribuito in Italia nel 1976 col titolo Getaway, il rapinatore solitario.
Una sirena una creatura leggendaria acquatica, con l'aspetto di donna nella parte superiore del corpo e di pesce in quella inferiore, che appare principalmente nel folclore europeo, ma che trova comunque figure affini in altre culture. Da tener presente che tale sirena del folclore e della letteratura fantasy si discosta totalmente dalle sirene divine della mitologia e della religione greca, iconograficamente rappresentate con l'aspetto di donna nella parte superiore del corpo e di uccello in quella inferiore, a cui dobbiamo l'origine stessa del termine.
La Polizia di Stato (in precedenza Corpo delle guardie di pubblica sicurezza) è una delle quattro forze di polizia italiane direttamente dipendente dal Dipartimento della pubblica sicurezza, del Ministero dell'interno. Costituisce autorità nazionale di pubblica sicurezza e vigila sul mantenimento dell'ordine pubblico. Al vertice vi è il capo della polizia e direttore generale della pubblica sicurezza.
Il Corpo di Polizia femminile fu un corpo di polizia italiano ad ordinamento civile, istituito nel dicembre 1959, composto da personale femminile e dedicato a tematiche delicate e di rilievo morale, come la protezione della donna e la tutela dei minori. Dipendente dall'amministrazione della pubblica sicurezza del Ministero dell'Interno, ma non inserito in un ordinamento militare allora vigente per la polizia, venne sciolto nel 1981.