Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: The man & Le Mans <film ; 2015>
Pubblicazione: [Prato] : Mustang entertainment ; Campi Bisenzio : Cecchi Gori entertainment [distributore], c2016
Tipo di risorsa: risorsa video e da proiezione, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, eng, Paese: it
Getaway! (The Getaway) è un film del 1972 diretto da Sam Peckinpah, interpretato da Steve McQueen e Ali MacGraw. È tratto dal romanzo Getaway di Jim Thompson, adattato per il cinema da un giovane Walter Hill, all'inizio della sua carriera. È stato ridistribuito in Italia nel 1976 col titolo Getaway, il rapinatore solitario.
Rambo (First Blood) è un film del 1982 diretto da Ted Kotcheff. La pellicola, con protagonista Sylvester Stallone, è l'adattamento cinematografico del romanzo Primo sangue scritto da David Morrell.
Pierce Brendan Brosnan (Drogheda, 16 maggio 1953) è un attore e produttore cinematografico irlandese naturalizzato statunitense. Ha iniziato la sua carriera come attore televisivo, raggiungendo un grande successo con la serie investigativa americana Mai dire sì (Remington Steele), in cui ha recitato dal 1982 al 1987. In seguito ha preso parte a film come Quarto protocollo e Mrs. Doubtfire - Mammo per sempre. Nel 1995 è stato ingaggiato nel ruolo del celebre agente segreto James Bond, che ha riportato al successo dopo un periodo di stallo. Ha ricoperto i panni di 007 in ben quattro film, fino al 2002. Altre importanti pellicole a cui ha preso parte sono Dante's Peak - La furia della montagna, Robinson Crusoe, Gioco a due (remake del film del 1968 Il caso Thomas Crown con Steve McQueen), Laws of Attraction - Matrimonio in appello, The Matador, Mamma Mia! e L'uomo nell'ombra. Ha una stella sulla Hollywood Walk of Fame, al numero 7021. Nel 2003 è stato insignito del titolo di Ufficiale dell'Ordine dell'Impero britannico (OBE) dalla regina Elisabetta II del Regno Unito per il suo "eccezionale contributo all'industria cinematografica britannica" e "per aver aggiunto, nelle sue interpretazioni di James Bond, stile e glamour all'immagine della Gran Bretagna nel mondo". Nello stesso anno Brosnan ha avviato le pratiche per ottenere la cittadinanza statunitense, che gli è stata conferita nel 2004.
Guardia del corpo (The Bodyguard) è un film del 1992 diretto da Mick Jackson, con protagonisti Kevin Costner e Whitney Houston. La sceneggiatura era stata in origine pensata da Lawrence Kasdan per un film con Steve McQueen e Diana Ross nel 1976.
Liam John Neeson (Ballymena, 7 giugno 1952) è un attore e doppiatore nordirlandese. È stato candidato all'Oscar al miglior attore nel 1994 per la sua interpretazione di Oskar Schindler in Schindler's List - La lista di Schindler di Steven Spielberg. Ha inoltre ricevuto 3 candidature ai Golden Globe e una ai Premi BAFTA. Vince la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per Michael Collins.
Cinematografo è un album-raccolta del 2010 che contiene 12 brani interpretati dal cantante Mario Merola.
Gli spettacoli nell'antica Roma erano numerosi, aperti a tutti i cittadini ed in genere gratuiti; alcuni di essi si distinguevano per la grandezza degli allestimenti e per la crudeltà. I Romani frequentavano di preferenza i combattimenti dei gladiatori, quelli con bestie feroci (venationes), le riproduzioni di battaglie navali (naumachia), le corse di carri, le gare di atletica, gli spettacoli teatrali dei mimi e le pantomime. Quarant'anni dopo l'invettiva di Giovenale (n. tra il 55 e il 60–m. dopo il 127) che rimpiangeva la sobrietà e la severità repubblicana di un popolo che ormai aspirava solo al panem et circenses, al pane e agli spettacoli, Frontone (100-166), quasi con le stesse parole, descriveva sconsolato la triste realtà: La classe dirigente romana considerava infatti suo compito primario quello di distribuire alimenti una volta al mese al popolo e di distrarlo e regolare il suo tempo libero con gli spettacoli gratuiti offerti nelle festività religiose o in ricorrenze laiche.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-07-11T01:46:39.045Z