apri su Wikipedia

Oppio dei popoli

"La religione è l'oppio dei popoli" è una delle affermazioni più spesso parafrasate del sociologo e teorico di economia tedesco Karl Marx. È stata tradotta dall'originale tedesco, "Die Religion ... ist das Opium des Volkes" ed è spesso tradotta come "la religione... è l'oppio delle masse". La citazione ha origine dall'introduzione dell'opera di Marx A Contribution to the Critique of Hegel's Philosophy of Right, che iniziò a scrivere nel 1843, ma che fu pubblicata solo dopo la sua morte. L'introduzione a questo lavoro fu pubblicata separatamente nel 1844, nella rivista di Marx Deutsch–Französische Jahrbücher, una collaborazione con Arnold Ruge. La citazione completa di Karl Marx si traduce come: "La religione è il sospiro della creatura oppressa, il cuore di un mondo senza cuore e l'anima delle condizioni senz'anima. È l'oppio del popolo". Spesso citata solo in parte, l'interpretazione della metafora nel suo contesto ha ricevuto molta meno attenzione.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Oppio dei popoli"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale