apri su Wikipedia

Paese basco

Il Paese basco è la regione geografica abitata dal popolo basco, situata a cavallo dei Pirenei. Il nome Paese basco non va confuso con quello dei Paesi Baschi, che sono solo una delle regioni componenti il Paese basco vero e proprio, oltre a essere una delle 17 Comunità autonome spagnole, anche se hanno la stessa bandiera, l'ikurriña. In basco la regione è chiamata Euskal Herria, cioè letteralmente "il popolo che parla la lingua basca". A differenza del nome di un qualsiasi stato nazionale, il termine Euskal Herria indica sia il luogo geografico abitato dai baschi sia l'insieme stesso dei baschi (come se per intendere "Italia" e "popolo italiano" si usasse la stessa espressione). Questa particolarità si deve al fatto che i Baschi sono sempre rimasti uniti grazie alla propria cultura (principalmente la loro lingua) e quasi mai sono stati uniti territorialmente, quindi un basco è principalmente una persona che parla l'idioma basco (e perciò è chiamato Euskaldun, cioè "colui che parla il basco") prima di essere una persona che vive nel territorio del Paese basco. Un altro termine basco con cui si indica il paese è Euskadi, termine coniato da Sabino Arana (padre del nazionalismo basco moderno) fondendo le due parole eusko ("basco") e di ("insieme") e che, a differenza del termine Euskal Herria, indica esclusivamente il territorio dei baschi, con un significato marcatamente politico.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Paese basco"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale