Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Lucca () è un comune italiano di 88 658 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. È il centro principale della Piana di Lucca. Famosa per i suoi monumenti storici, è uno dei pochi capoluoghi a conservare il centro storico, ricco di antiche strutture di varie epoche, completamente circondato da una cinta muraria cinquecentesca nell'insieme integra e quasi pressoché immutata nel corso dei secoli. È una notevole città d'arte d'Italia. Ufficialmente di origini romane, ma su probabili insediamenti anteriori, Lucca, città di mercanti e tessitori, mantenne la sua autonomia come Stato indipendente per parecchi secoli fino al 1799 quando venne soppiantata l'antica Repubblica, a seguito della conquista francese da parte delle truppe napoleoniche, dando vita al Principato di Lucca e successivamente al Ducato borbonico di Lucca.
Il Palazzo Bernardini si trova a Lucca in Piazza Bernardini.
Palazzo Pfanner o Palazzo Controni-Pfanner si trova ai margini delle Mura di Lucca, con accesso da via degli Asili 33.
Palazzo Ducale di Lucca si trova in piazza Napoleone. Fu chiamato anche Palazzo degli Illustrissimi Signori, Palazzo Principale della Serenissima Repubblica di Lucca, mentre oggi è conosciuto anche come della Provincia.
Palazzo Buonvisi è un palazzo di Bagni di Lucca situato nei pressi dello stabilimento termale di Bagno alla Villa. Fu costruito fra il 1518 al 1570 dalla più ricca famiglia lucchese, i Buonvisi. Nel corso dei secoli fu dimora di ospiti illustri, quali: Francesco Redi (1669), la granduchessa Vittoria della Rovere, il pretendente al trono britannico Giacomo Francesco Edoardo Stuart e la moglie Maria Clementina Sobieska (1722) e, nel 1822, George Gordon Byron. Dal 2010 è stata data in affido alla Vicaria val di Lima come sede per l'associazione. Nella foto ecco come appare nel giorno del Palio della Balestra, che si svolge ogni anno nel mese di giugno.
Il Palazzo Arcivescovile di Lucca, sede dell'Arcidiocesi, si trova in piazza Arrigoni.