apri su Wikipedia

Va, pensiero

Va, pensiero (Va, pensiero, sull'ali dorate) è uno dei cori più noti della storia dell'opera, collocato nella parte terza del Nabucco di Giuseppe Verdi (1842), dove viene cantato dagli Ebrei prigionieri in Babilonia. Il poeta Temistocle Solera scrisse i versi ispirandosi al salmo 137, Super flumina Babylonis (Sui fiumi di Babilonia).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Va, pensiero"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale