Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Firenze [etc.] : Giunti, 2009
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
John Robert Cocker, detto Joe (Sheffield, 20 maggio 1944 – Crawford, 22 dicembre 2014), è stato un cantante e musicista britannico. È noto in particolar modo per le sue rivisitazioni di canzoni già famose e per le sue esibizioni dal vivo, nonché per il virtuoso utilizzo del falsettone unito a una voce graffiante e profonda. Nel 1983 vinse il Grammy Award come «miglior interpretazione pop di un duo o un gruppo» per Up Where We Belong, brano cantato con Jennifer Warnes. La rivista statunitense Rolling Stone nel 2008 lo collocò al 97º posto della classifica dei cento migliori cantanti di tutti i tempi.
Sir Walter Scott, I baronetto (Edimburgo, 15 agosto 1771 – Abbotsford House, 21 settembre 1832) è stato uno scrittore, poeta e romanziere scozzese, considerato il padre del moderno romanzo storico.
Imelda Mary Philomena Bernadette Staunton (Londra, 9 gennaio 1956) è un'attrice e doppiatrice britannica. Nel 2005 è stata candidata all'Oscar alla miglior attrice e ai Golden Globe per la sua interpretazione ne Il segreto di Vera Drake di Mike Leigh, pellicola grazie a cui si è aggiudicata la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile alla 61ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e il Premio BAFTA alla miglior attrice. È inoltre divenuta internazionalmente nota per l'interpretazione di Dolores Umbridge in due dei film della saga di Harry Potter (2007-2010). La Staunton è anche un'apprezzata interprete di teatro musicale e per le sue apparizioni sulle scene londinesi ha vinto tre Laurence Olivier Award alla migliore attrice in un musical, più di ogni altra attrice nella storia, più uno come miglior performance in un ruolo non protagonista.
Michael Peter Balzary (Melbourne, 16 ottobre 1962) è un musicista e attore australiano naturalizzato statunitense, bassista e cofondatore dei Red Hot Chili Peppers. È considerato uno dei bassisti più virtuosi della scena rock e funk (specialmente per la sua tecnica dello slap nei primi cinque lavori del gruppo) e in generale, tra i migliori di tutti i tempi. Nel 2003 Rolling Stone lo posiziona al secondo posto nella lista dei 10 migliori bassisti di tutti i tempi. I suoi giri funk di basso ritmico e melodico hanno una parte portante nelle canzoni dei Red Hot Chili Peppers, servendo da base per il testo di Anthony Kiedis e per le chitarre di Hillel Slovak, John Frusciante e Josh Klinghoffer. Sporadicamente ha anche lavorato come attore, in piccoli ruoli (ad esempio nel ruolo di Needles in Ritorno al futuro - Parte II e Ritorno al futuro - Parte III, in Belli e dannati nel ruolo di Budd o in Il grande Lebowski e in Paura e delirio a Las Vegas). Il soprannome "Flea" (che in inglese significa "pulce") gli venne dato ai tempi della scuola superiore, quando era preso in giro dai compagni per la sua abitudine di trovarsi sempre in mezzo alle discussioni.
Pink Floyd: Live at Pompeii, uscito in Italia anche con il titolo Pink Floyd a Pompei, è un film-documentario-concerto diretto da Adrian Maben, uscito nella versione per le sale cinematografiche nel 1974 e incentrato sulla musica del gruppo rock inglese dei Pink Floyd.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2021-11-25T01:37:25.977Z