Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Dickens, Charles
Fa parte di: Oeuvres de Charles Dickens
Serie: Gemini : capolavori per la gioventù / collana fondata da Maria Bellonci ; a cura di Anna Maria Rimoaldi
Serie: Gemini : capolavori per la gioventù
Serie: GEMINI : capolavori per la gioventù. I
Serie: I grandi scrittori stranieri : collana di traduzioni / fondata da Arturo Farinelli ; diretta da Giovanni Vittorio Amoretti ; 166-167
Serie: Capolavori stranieri per la gioventù ; 0080
Serie: Scrittori italiani e stranieri / Alfio Finocchiaro
Serie: I classici : Collezione per ragazzi ; 9
Serie: La scala d'oro : biblioteca graduata per i ragazzi. serie settima per i ragazzi di dodici anni ; 1
Serie: A Signet Classic
Serie: Narratori stranieri tradotti e commentati
Serie: I grandi scrittori di ogni paese Serie inglese
Serie: Classici della gioventù ; 48
Serie: Biblioteca degli anni verdi / diretta da Bruno Nardini ; 50-51
Serie: I classici della letteratura
Serie: Collins classics ; 471
Serie: Il nostro club : Classici del romanzo
Serie: Oxford Progressive English Readers
Serie: I classici per la gioventù
Serie: I Garzanti : i libri Garzanti ; 178
Serie: I Garzanti. I Grandi Libri ; 178, 179
Serie: I grandi libri Garzanti ; 178-179
Serie: Collins English Library. Level 3
Serie: I grandi libri Garzanti ; 178-179
Serie: Gemini : Capolavori per la gioventù / direttore responsabile: Maria Bellonci
Serie: Capolavori per la gioventù
Serie: I capolavori della narrativa moderna
Fa parte di: David Copperfield
Serie: Capolavori della narrativa
Serie: Capolavori della narrativa
Serie: The world's classics
Serie: Narrativa nella scuola ; 14
Serie: Gemini : capolavori per la gioventù / collana fondata da Maria Bellonci ; a cura di Anna Maria Rimoaldi
Serie: The world's classics [Oxford University]
Serie: L'aquilone ; 20
Serie: Oxford Progressive English Readers. Grade 2
Serie: Gemini : capolavori per la gioventù
Serie: i grandi libri Garzanti . 178\179
Serie: Einaudi Tascabili Letteratura ; 149
Serie: Oscar grandi classici ; 53
Serie: Oxford world's classics
Serie: I grandi libri Garzanti ; 0178 ; 0179
Serie: Oxford world's classics
Serie: De Agostini ragazzi. Classici
David Copperfield è l'ottavo romanzo scritto da Charles Dickens, pubblicato per la prima volta mensilmente su rivista tra il 1849 e il 1850. Il titolo originale dell'opera è The Personal History, Adventures, Experience and Observation of David Copperfield the Younger of Blunderstone Rookery (Which He Never Meant to Be Published on Any Account).
Charles John Huffam Dickens (pron. /ˈtʃɑɹlz ˈdɪkɪnz/; Portsmouth, 7 febbraio 1812 – Higham, 9 giugno 1870) è stato uno scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico dell'età vittoriana. Noto tanto per le sue prove umoristiche (Il circolo Pickwick) quanto per i suoi romanzi sociali (Oliver Twist, David Copperfield, Tempi difficili, Grandi speranze, Canto di Natale), è considerato uno dei più importanti romanzieri di tutti i tempi, nonché uno dei più popolari.
Paolo Vivaldi (Roma, 20 gennaio 1964) è un compositore italiano di colonne sonore.
Hans Christian Andersen (pronuncia danese [ˈhans ˈkʰʁæsd̥jan ˈɑnɐsn̩] ; Odense, 2 aprile 1805 – Copenaghen, 4 agosto 1875) è stato uno scrittore e poeta danese, celebre soprattutto per le sue fiabe. Tra le sue opere più note vi sono La principessa sul pisello (1835), Mignolina (1835), La sirenetta (1837), I vestiti nuovi dell'imperatore (1837), Il soldatino di stagno (1838), Il brutto anatroccolo (1843), La regina delle nevi (1844) e La piccola fiammiferaia (1848).
Le Navigationi et viaggi sono una compilazione storico-geografica cinquecentesca, composta dal diplomatico, geografo e umanista trevigiano Giovan Battista Ramusio (1485-1557). Essa venne pubblicato in tre volumi a Venezia nel 1550, nel 1559 e nel 1556, nella stamperia di Tommaso Giunti. L'opera esaltava anche gli aspetti letterari della scrittura, riconoscendo quindi ufficialmente anche la letteratura di viaggio. Il Ramusio forse era entrato in contatto con il navigatore Sebastiano Caboto, figlio di Giovanni, con cui fu incaricato di trattare affinché questi si mettesse al servizio della Serenissima.
Record aggiornato il: 2025-08-28T02:20:05.642Z