Filtra i risultati

Soggetti

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 440-460 di 848

Tecnologie di lavorazione delle olive in frantoio [+]

rese di estrazione e qualità dell'olio

  • Di Giovacchino, Luciano

La storia di Matteo Oliva [+]

"l'olio d'oliva spiegato ai giovani di tutto il mondo"

Elenco prodotti agroalimentari tradizionali Regione Toscana

D. Lgs. n. 173/98, art. 8 Delibera Giunta Regionale 12.02.01 n. 150. vol. 1, Prodotti per i quali è richiesta una deroga

Elenco prodotti agroalimentari tradizionali Regione Toscana

D. Lgs. n. 173/98, art. 8 Delibera Giunta Regionale 12.02.01 n. 150. vol. 2, Bevande analcoliche, distillati e liquori. Carni fresche e loro preparazione. Formaggi, Grassi. Preparazione di pesci, molluschi e crostacei. Prodotti di origine animale

Elenco prodotti agroalimentari tradizionali Regione Toscana

D. Lgs. n. 173/98, art. 8 Delibera Giunta Regionale 12.02.01 n. 150. vol. 3, Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria

Elenco prodotti agroalimentari tradizionali Regione Toscana

D. Lgs. n. 173/98, art. 8 Delibera Giunta Regionale 12.02.01 n. 150. vol. 4, Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati

Sicurezza alimentare e rintracciabilità

amnuale operativo : Reg. (CE) N. 178/02, nuove regole in vigore dell'1/1/2005 Reg. (CE) n. 1830/03, tracciabilità degli OGM, linee guida di Federalimentare, norme di settore e norme volontarie

  • Dongo, Dario

Seminario di studi sulle Interazioni fra le varietà di olivo, lavorazioni e qualità dell'olio

atti del convegno, Sant'Angiolo Vico l'Abate, 19 maggio - 9 giugno 1988

Orientamenti varietali dei fruttiferi

Drupacee: Pesco, Susino e Albicocco : Pomacee: Pero e Melo

  • Bellini, Elvio

Il "marron buono di Marradi" [+]

utilizzazione e trasformazione dei frutti con ricette marradesi

  • Bellini, Elvio

L'olio del Chianti

ricognizioni nella storia dell'olio e dell'olivicoltura : novembre 1995